Olio Extravergine d’Oliva Italiano

Olio Extravergine d’Oliva Italiano

Perché scegliere l’olio italiano?

L’olio extravergine d’oliva italiano è apprezzato per il suo sapore autentico, la qualità superiore e il forte legame con la terra da cui proviene.

La Puglia è la prima regione in Italia per produzione di olio. Conta oltre 60 milioni di ulivi. Molti di questi sono secolari, alcuni addirittura millenari. Gli uliveti disegnano il paesaggio pugliese e rappresentano una tradizione viva.

L’olio è prodotto da varietà locali come Coratina, Ogliarola barese, Peranzana e Cellina di Nardò. Ogni cultivar ha un gusto unico. La Coratina è intensa e leggermente piccante. L’Ogliarola è più delicata, dolce e fruttata. Questa varietà permette di soddisfare tutti i gusti, sia in cucina quotidiana che gourmet.

L’olio di Puglia viene estratto a freddo. Le olive sono raccolte a mano e molite entro poche ore. Così si preservano le proprietà nutritive e il profilo aromatico.

È un olio ricco di polifenoli, antiossidanti naturali che fanno bene al cuore e rallentano l’invecchiamento. Contiene vitamina E e acidi grassi monoinsaturi. È un alleato per la salute e il benessere quotidiano.

L’olio extravergine d’oliva italiano è versatile in cucina. Ottimo a crudo su insalate, verdure, legumi, pesce o carne. Esalta il gusto dei piatti senza coprirlo. È perfetto anche per cotture leggere.

Molti oli pugliesi sono certificati DOP o IGP. Questo garantisce tracciabilità, origine certa e lavorazioni controllate. Scegliere un olio certificato è sinonimo di qualità e sicurezza.

Sostenere l’olio di Puglia significa anche sostenere i piccoli produttori. Significa rispettare l’ambiente e promuovere un’agricoltura sostenibile.

L’olio italiano è un prodotto sano, naturale, vero. È una scelta consapevole per chi cerca gusto, qualità e autenticità.

Porta in tavola un sapore che racconta una storia. La storia del sole, della terra e della passione di chi coltiva da generazioni.