Olio Extravergine Di Oliva IGP Puglia

5,9017,90

L’ Olio Extravergine d’Oliva IGP Puglia, Monocultivar Coratina, è un emblema di eccellenza e territorialità. Certificato con l’Indicazione Geografica Protetta, questo olio è frutto di un processo che rispetta standard di qualità elevati, dall’oliveto alla tavola, garantendo autenticità e legame profondo con la terra pugliese. Il suo gusto ricco ed equilibrato lo rende versatile in cucina, capace di esaltare piatti con un tocco di distinzione.

Esaurito

17,90

Esaurito

COD: BOTigp Categorie: , ID Prodotto: 2844

Descrizione

Il nostro olio extra vergine d’oliva IGP Puglia è un prodotto che racchiude in sé il sapore unico del nostro territorio. Con il suo profilo ricco è ideale per arricchire una vasta gamma di piatti, esaltando ogni ricetta con la sua personalità distintiva. L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) è un marchio di qualità riconosciuto a livello europeo, riservato ai prodotti agricoli e alimentari strettamente legati al loro territorio di origine. Per ottenere questo riconoscimento, ogni aspetto del processo produttivo – dalla coltivazione alla raccolta e alla spremitura – deve seguire rigidi standard di qualità e avvenire all’interno di una specifica area geografica.

Aspetto

L’Olio Extra Vergine d’Oliva IGP Puglia si presenta con un’intensa tonalità di verde, arricchito da riflessi dorati che ne sottolineano la purezza e la qualità. La sua limpidezza è testimonianza di una lavorazione attenta e di una filtrazione che preserva l’essenza dell’oliva.

Aroma

Categoria fruttato intenso

Gusto

In bocca, l’olio sorprende per il suo equilibrio perfetto tra amaro e piccante, tipico della varietà Coratina. La sua robustezza si abbina a una piacevole morbidezza, lasciando spazio a un retrogusto persistente che richiama le sensazioni olfattive iniziali.

Abbinamenti

Ideale per condire a crudo insalate, verdure alla griglia e carpacci, così come per arricchire zuppe e legumi. La sua personalità distintiva lo rende perfetto anche come ingrediente segreto in marinature per carni bianche o per impreziosire semplici bruschette, trasformando ogni piatto in un’esperienza gastronomica memorabile.


Caratteristiche tecniche

Zona di raccolta

Bisceglie, provincia di Barletta-Andria-Trani a nord di Bari.

Periodo di raccolta

Da inizio Novembre a Dicembre e comunque a inizio invaiatura (inizio della maturazione del frutto)

Tempo di estrazione

Entro le 12 ore

Metodo di estrazione

Linea continua con estrazione centrifuga due fasi a freddo. Temperatura interna inferiore ai 27 °C Filtraggio assente, decantazione naturale e travasi, “olio mosto” Stoccaggio cisterne interrate al buio a temperatura controllata per preservarne le qualità organolettiche.

Conservazione

Conservare ad una temperatura compresa tra 12 e 18°C, in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.

Durabilità

24 mesi dalla data di confezionamento.